NEWS-AMBULATORIO VETERINARIO SENAGO - Dott.Salvati

NEWS

 
 
 
VISITA LA PAGINA FB PER NOTIZIE AGGIORNATE ED INIZIATIVE!!!

 

 

Vuoi comprare un cane? I consigli per evitare sorprese

 

Se siete giunti a questa considerazione e volete effettivamente comprare un cane, è probabile che abbiate già valutato l'opzione di adottare un cane o adottare un gatto presso una associazione o il canile municipale, ma che per una serie di motivi personali questa ipotesi sia stata scartata.

Non mi dilungherò pertanto sul capitolo “adozione presso associazione o canile/gattile sanitario”, che potrà diventare oggetto di un futuro post.

Riguardo l'acquisto di un cane vorrei fornirvi solo pochi ma semplici e utili capisaldi, che potrete tenere ben presenti al momento dell'incontro con l'allevatore o il venditore. Immaginate di usarla al pari di una check list, che vi aiuti a continuare a ragionare durante la fase di valutazione di acquisto, senza che la vista dei cuccioli vi intenerisca e vi faccia andare in “tilt”.

 

Comprare un cane online

 

Per la mia esperienza la maggior parte delle truffe trova nel web l'ambiente ideale. Dubitate se gli incontri per visionare i cuccioli avvengono in Autogrill oppure ai bordi di una strada, con un bagagliaio pieno di cuccioli. È auspicabile che l'eventuale allevatore amatoriale vi riceva a casa, o nel luogo in cui per l'occasione ha dato vita alla nursery. Cercate di osservare il luogo e la pulizia con cui tengono i cuccioli. Se la nascita è stata casalinga, dovreste riuscire a conoscere anche la madre, o in alcuni casi il padre. Dubitate se dallo stesso proprietario compaiono cuccioli di età e razze differenti. O quantomeno chiedete spiegazioni e valutate le eventuali risposte.

 

Comprare un cane: quanti giorni devono avere i cuccioli?

 

Diciamo in generale che non è consigliabile comprare un cane prima che compia 58 giorni. Tale periodo aumenta se si tratta di una razza gigante (ad esempio pastore del Caucaso o Alano).

 

Compare un cane senza microchip?

 

Quanto segue è tratto dal regolamento Regionale della Lombardia: “L'iscrizione all'anagrafe dei cani, oltre che essere utile per il proprietario, è un obbligo di legge. Il proprietario o il detentore, compreso il commerciante e l'allevatore, deve provvedere all'iscrizione del proprio cane in anagrafe entro trenta giorni dalla nascita o entro quindici giorni dal momento in cui ne entra in possesso e comunque prima della sua cessione a qualunque titolo (art. 109 della legge regionale 33/2009)”. Quando acquistate o vi viene ceduto/regalato quindi il cucciolo deve sempre avere il microchip (deve essere messo dall'allevatore/commerciante: il microchip deve essere registrato prima della cessione del cane. È sufficiente poi con i documenti di acquisto e apposita modulistica provvedere al passaggio di proprietà presso Asl veterinaria di competenza o presso un veterinario libero professionista accreditato).

 

Comprare un cane: il libretto sanitario

 

Controllate sul libretto sanitario che i dati del cane siano corretti, verificate la presenza della fustella che indica il numero di microchip dell'animale e, se compaiono  fustelle di vaccini, che sia stata inserita una data e ci sia timbro e firma di un veterinario. Il timbro deve riportare il nome e cognome del medico, il numero di iscrizione all'ordine e l'Asl di riferimento. Non sono validi timbri dell'allevatore o firme senza timbro. Leggete le fustelle dei vaccini, devono essere scritte in italiano. Chiedete infine spiegazioni se l'allevatore, o il venditore, vi fornisce farmaci o terapie da seguire a casa post vendita. Chiedete che vi venga mostrata la diagnosi, la prescrizione veterinaria e il motivo della terapia, anche per iscritto.



FEBBRAIO 2016: MESE DELLA PREVENZIONE DENTALE

PRENOTA LA VISITA GRATUITA PER LA VALUTAZIONE DELLO STATO DI SALUTE DELLA BOCCA/DENTI DEL TUO CANE O GATTO.

!!!!PREVENIRE LE MALATTIE PARADONTALI E' IMPORTANTE!!!!!

DURANTE LA VISITA VI VERRANNO DATI CONSIGLI IMPORTANTI E ILLUSTRATE LE TECNICHE DI SPAZZOLAMENTO DENTALE PER PRESERVARE SANI E FORTI  DENTI E GENGIVE DEL VOSTRO AMICO A 4 ZAMPE.

 

VI RICORDO CHE LA VISITA E' GRATUITA SOLO SE PREVENTIVAMENTE PRENOTATA VIA TELEFONO O E-MAIL.

 

DOTT.SALVATI

 


NUOVO CUCCIOLO?


LA PRIMA VISITA E L'ESAME DELLE FECI SONO GRATUITI!!
SOLO PREVIO PRENOTAZIONE.
PER PRENOTAZIONI: 3297137067


 



EVENTI PASSATI . . . 
 

OTTOBRE-NOVEMBRE 2013 - prevenzione dentale-

Solo PRENOTANDO hai diritto alla visita odontoiatrica gratuita per il tuo amico a 4 zampe. Alitosi? Gengive infiammate? Placca ? Tartaro? Problemi di occlusione?
Vieni a trovarci, saremo lieti di offrire una soluzione per i problemi della bocca del tuo cane o del tuo gatto.
Potrete inoltre approfittare dello sconto del 15% che EXOTARIUM offre 
ai clienti dell'ambulatorio, sull'acquisto dei prodotti per l'igene dentale.

 

 
  LA FILARIOSI, prevenzione e altro ancora....
 

L'ambulatorio aderisce alla campagna per la prevenzione della filariosi in collaborazione con Elanco. Importanti e semplici informazioni sulla filariosi a questo link:

http://www.filariosi.com/concorso.php

Quando hai fatto l'ultimo test ematico per filariosi?
Controlla sul libretto del tuo amico a 4 zampe. Il nostro protocollo prevede l'esecuzione dell' esame ogni 2 anni prima dell' inizio della profilassi (Guardian-Interceptor-Cardoteck per citarne alcuni).
TARIFFE INTERESSANTI QUEST'ANNO per i nostri clienti che decidono di fare il test e/o l'iniezione di Guardian.
Telefona per info o prenotazioni !!!



INCONTRO GRATUITO " CUCCIOLI ISTRUZIONE PER L'USO"

Con la collaborazione di EXOTARIUM E ROYAL C. sabato 4 maggio presso il negozio Exotarium, via A.Volta 234b - Senago, ore 17.30 (accanto all' ambulatorio) si terrà l'incontro gratuito per approfondire il mondo del cucciolo (gioco, salute, alimentazione, comportamento).
Al termine dell' incontro BUFFET e GADGET  per i partecipanti. 
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA-POSTI LIMITATI
cell.3297137067


APRILE E' IL MESE DELLA PREVENZIONE DENTALE

Dall' 1 al 31 Aprile prenota la tua visita odontostomatologica gratuita.
Riceverai in omaggio il kit spazzolino e dentifricio (fino ad esaurimento scorte) e la guida per l'igiene dentale. 
In occasione del mese della prevenzione per chi prenota una visita gratuita l'EXOTARIUM, negozio di accessori per animali, (accanto all' ambulatorio) offre un sconto del 10% sui prodotti per l'igiene dentale
.


IN COLLABORAZIONE CON HILL'S: VISITA GRATUITA E SCONTI SULLE SUCCESSIVE??

In collaborazione con Hill's, scopri al seguente link come ottenere sconti sulle visite veterinarie..... Dall' 1 al 15 giugno 2013.

http://www.stagionedellaprevenzione.it



SCACCIA LA FILARIOSI E VINCI 2 VOLTE....

L'ambulatorio aderisce alla campagna per la prevenzione della filariosi in collaborazione con Elanco. Il regolamento del concorso, l'elenco dei ricchi premi e informazioni sulla filariosi a questo link:

http://www.filariosi.com/concorso.php

Quando hai fatto l'ultimo test ematico per filariosi?
Controlla sul libretto del tuo amico a 4 zampe. Il nostro protocollo prevede l'esecuzione dell' esame ogni 2 anni prima dell' inizio della profilassi (Guardian-Interceptor-Cardoteck per citarne alcuni).
TARIFFE INTERESSANTI QUEST'ANNO per i nostri clienti che decidono di fare il test e/o l'iniezione di Guardian.
Telefona per info o prenotazioni !!!